HandsOnCode: sviluppare oltre i confini del browser

Formazione e confronto per generare progresso. E’ quanto più ci piace fare in Talent Garden Pisa ed è quanto faremo l’11 marzo durante la tappa pisana di TechItalia Tuscany.
Negli spazi del nostro coworking ospiteremo 4 interventi molto interessanti sulle tecnologie che stanno “rivoluzionando” il mondo dello sviluppo web.
Il Programma
09:30 – “Presentazione TechITalia Tuscany”
9:45 – “Universal Windows Platform: proiettare l’utente in un esperienza multi-device”
Panoramica sul mondo dell’universal app di Microsoft illustrato con un esempio pratico.
Relatori: Enzo di Costanzo, Tommaso Giachi – Software Developer
10:15 – “Life Without Servers. Yes We Can!”
Come sfruttare le potenzialità della piattaforma AWS per creare un ecosistema software efficiente, scalabile ed “economicamente” sostenibile. Tutto senza deploy, senza software da installare o “patchare” e sopratttuto senza server.
Relatori: Luca Milan, Nicola Baldi – Software Developer
11:00 – Coffe Break
11:30 – “Angular2 oltre i confini del browser”
Come sfruttare le tecnologie tradizionalmente legate al mondo web ( e soprattutto al browser!) per realizzare applicativi multi-device con applicazioni fighe.Relatori: Relatore: Leonardo Marcucci – Sintra Consulting
12:15 – “Tecniche avantate di localizzazione”
L’evoluzione delle tecniche di localizzazione dal GPS ad oggi. Possibilità di integrazione ed applicazioni pratiche
Relatori: Alessio Martinelli – Università di Firenze
Come partecipare
La partecipazione è gratuita. Prenota adesso il tuo posto!
Ti aspettiamo sabato 11 marzo, dalle ore 9:00, presso Talent Garden Pisa. Un gustoso coffee break sarà l’occasione per scambiarci biglietti da visita e conoscere la toscana più tecnologica che ci sia.
L’Organizzazione
TechItalia Tuscany è una iniziativa di un gruppo di professionisti volta a creare una community tecnologica per condividere le esperienze e conoscenze.
Il miglior modo per gettare le basi di un distretto tecnologico toscano.