Nerduino: esempi di prototipazione con Arduino 19 GIUGNO ore 19

Impariamo con le mani, costruendo mondi che funzionano. Diceva così un neuroscienziato italiano che lavora a San Francisco. Lo testiamo in Talent Garden Pisa quando il 19 giugno, dalle ore 19, appronteremo una sorta di officina digitale prima di gustarci il solito aperitivo nella nostra cucina di cartone.
Tre aziende e un FabLab ci mostreranno le meraviglie della prototipazione con Arduino, fra strumenti musicali, robot, applicazioni industriali e droni.
Programma degli interventi
Making mind controlled robots
Un interessante progetto per controllare robot e altri oggetti utilizzando un caschetto EEG, un controller AVR e una scheda Bluetooth.
- Fiore Basile, FabLab Cascina
Droni: un nuovo approccio all’autopilota
Un progetto di ricerca e sviluppo orientato all’implementazione di un innovativo sistema di controllo per droni. Utilizziamo Arduino Mega insieme a una Beagle Bone Black come centralina di controllo per il drone e un altro Arduino Mega per raccogliere i dati di telemetria da collegare a un PC o tablet. Il prossimo prototipo su cui stiamo lavorando vedrà Arduino Tre come unico sistema di controllo a bordo del drone.
- Domenico Loschiavo, 3logic MK srl
IoT professionale per Arduino
Con la versione gratuita del potente software MaxBox IA ogni Arduino può trasmettere informazioni sul web, notificare eventi via e-mail ed sms e registrare tutti i dati acquisiti utilizzando soltanto il PC di programmazione, senza dover scrivere neanche una riga di codice o necessitare di costose shields ethernet, wifi o 3G.
- Stefano Linari, Alleantia srl
Workshop su Musica con Arduino
In questo workshop esploreremo le potenzialità musicali della scheda Arduino e di alcuni suoi shield, come il Wave Shield. Vedremo come è possibile simulare tastiere o altri strumenti utilizzando i più disparati oggetti e particolari sensori, lasciando la libertà di comporre una propria melodia. Concluderemo con l’aggiunta di effetti di luce scenografici plasmati dalla musica stessa.
- Stefano Panichi, Giulio Fieramosca
Aperitivo finale e Networking con un mistero: ma come farà Arduino a servire l’aperitivo?
Iscrizioni gratuita su Eventbrite.